fbpx

Per cosa posso utilizzare l'EMS?

Allenamento ad alta intensità // Acquisizione massa muscolare // Dimagrimento e tonificazione // Recupero e rieducazione muscolare // Personal training // Sviluppo della forza (massimale, resistente ed esplosiva) // Trattamenti anti-cellulite // Riabilitazione

Come funziona l'allenamento EMS?

Scegli la metodologia più adatta al tuo cliente, affiancala al lavoro con l’EMS con i programmi pre-impostati o la possibilità di crearne di personalizzati. Potrai divertire i tuoi clienti con allenamenti dinamici e sempre nuovi.

Quante volte a settimana è consigliato allenarsi con l'EMS?

Con l’EMS bastano 15-30 minuti di allenamento uno o due volte a settimana per avere risultati paragonabili all’allenamento classico.

In quanto tempo posso rientrare dell'investimento?

In genere sono sufficienti appena 4 mesi per rientrare dell’investimento, contattaci per calcolare insieme il tuo piano di rientro nel dettaglio.

Che target di clientela attirerò acquistando Future Fitness o HIITrainer?

Con le nostre attrezzature attirerai una clientela altospendente, potrai impostare lavori brevi, ma intensi ed ottimizzare il tuo tempo

Perchè si dimagrisce con l'EMS?

Ad ogni ciclo di contrazione muscolare, con l’EMS si stimola una percentuale di fibre maggiore e si coinvolge il muscolo più profondamente, questo comporta una maggiore spesa energetica.

L'utilizzo dell'EMS è pericoloso? Ci sono studi a riguardo?

L’utilizzo dell’EMS è una pratica ormai consolidata; è noto, infatti, che ci sono persone con determinate patologie che non possono essere sottoposte a trattamenti con EMS, per tutti gli altri la pratica dell’EMS è sicura.

Gli studi delle università tedesche di Erlangen-Nuremberg (2009) e dell’Università dello sport di Colonia (2008) oltre alle analisi della clinica di medicina cardiaca a Bad Oeynhausen (2010) hanno dimostrato scientificamente quanto sia efficace l’allenamento con EMS.

I risultati: Bayreuth con un test su un programma di allenamento di sei settimane con EMS, in media, l’85% delle persone testate ha visto un miglioramento della propria forma fisica; l’allenamento più intenso ha prodotto risultati visibili in termini di definizione e tono muscolare; l’allenamento attraverso EMS è risultato fino al 40% più intenso dell’allenamento tradizionale. Nel complesso, la forza massimale è aumentata del 12%, mentre i livelli di resistenza e attività muscolare sono aumentati del 70%.

(Kreuzer et al.2006) EMS e sviluppo forza massimale.

(Ruther et al. 1995; Stevenson et al. 2001) EMS e sviluppo massa muscolare.

(Alon et al. 1987, Balogunet al. 1993, Cabric et al. 1987) Effetti dell’EMS sulla massima velocità di contrazione muscolare.

Contattaci per un preventivo gratuito o per avere maggiori informazioni